Le nuove "minipillole" sono differenti poiché non contengono estrogeni come le normali pillole che tutte noi siamo abituate a prendere, ma hanno un solo ormone: il progestinico.
La minipillola blocca l'ovulazione, inoltre, inspessisce la mucosa del collo dell'utero formando un "tappo" e impedendo il passaggio di spermatozoo.
Modo d'uso
La "minipillola" si assume una volta al giorno, alla stessa ora, ingerendo la compressa. La differenza dalle altre pillole sta nel non sospenderla mai! Una volta finita una scatola se ne comincia subito un'altra senza la settimana di sospensione.
Vantaggi
Senza la settimana di sospensione e con l'ovulazione bloccata non si avrà il normale ciclo mestruale. Potranno esserci, al massimo, alcune perdite di sangue per pochi giorni. Inoltre, non avendo estrogeni, le "minipillole" non influiscono sul peso corporeo e evitano molti disturbi tipici come mal di testa, seno dolorante, nausea e gonfiore.
Queste pillole possono essere usate anche durante l'ALLATTAMENTO.
Svantaggi
Il "ciclo mestruale", anche se ridotto a poche perdite di sangue e per meno giorni del normale, è imprevedibile. Sarà saggio ricordarsi di portare sempre con sé un assorbente.
L'assunzione di questa pillola deve essere abbastanza precisa, se la si dimentica o la si prende più di 3 ore dopo del solito orario è bene utilizzare un altro metodo contraccettivo nelle seguenti 48 ore.
Rassicurazioni
Molte donne sono spaventate dall'utilizzo di questa pillola proprio perchè la non comparsa di mestruazioni sembra qualcosa di innaturale ma, chi ha inventato la pillola (anche quella con estrogeni) pensava che la si dovesse prendere in maniera continuativa. La sospensione è stata "creata" per imitare il ciclo naturale delle donne, così che ogni mese si avesse l'impressione di avere le mestruazioni (il ciclo che viene durante la settimana di sospensione della pillola è "finto", provocato artificialmente dall'interruzione della stessa).
In Italia non sono molte le marche di "minipillola", le più conosciute sono sicuramente Cerazette e Azalia. Chiedete al vostro ginecologo!!!
Queste pillole possono essere usate anche durante l'ALLATTAMENTO.
Svantaggi
Il "ciclo mestruale", anche se ridotto a poche perdite di sangue e per meno giorni del normale, è imprevedibile. Sarà saggio ricordarsi di portare sempre con sé un assorbente.
L'assunzione di questa pillola deve essere abbastanza precisa, se la si dimentica o la si prende più di 3 ore dopo del solito orario è bene utilizzare un altro metodo contraccettivo nelle seguenti 48 ore.
Rassicurazioni
Molte donne sono spaventate dall'utilizzo di questa pillola proprio perchè la non comparsa di mestruazioni sembra qualcosa di innaturale ma, chi ha inventato la pillola (anche quella con estrogeni) pensava che la si dovesse prendere in maniera continuativa. La sospensione è stata "creata" per imitare il ciclo naturale delle donne, così che ogni mese si avesse l'impressione di avere le mestruazioni (il ciclo che viene durante la settimana di sospensione della pillola è "finto", provocato artificialmente dall'interruzione della stessa).
In Italia non sono molte le marche di "minipillola", le più conosciute sono sicuramente Cerazette e Azalia. Chiedete al vostro ginecologo!!!
Nessun commento:
Posta un commento