Pagine

mercoledì 26 agosto 2015

LA "DIETA" DA ALLATTAMENTO - VELOCE E PRATICA!







Ragazze, ammettiamolo, la scusa del "sono incinta, DEVO MANGIARE PER DUE" sfugge un po' a tutte di mano; così, invece di prendere i famigerati 9kg durante i mesi di gravidanza, se ne prendono 12, 14, 18, 20 ecc. 
Il brutto è che non ce ne rendiamo proprio conto, i vestiti Premaman fanno il loro dovere fino alla scadenza e dopo il parto è del tutto normale essere ancora un po' rotondette! 

Il problema sopraggiunge circa un mesetto dopo, quando, abituate alla nuova vita da mamma, cominciamo a spostare le nostre ansie dalla culla allo specchio!
-Ma quelle smagliature??? (eppure ho messo il Bio-Oil) 
-Come farò a mettere il bikini quest'estate??? (mi rifiuto di mettere il costume intero come le vecchie)
-E' passato un mese e ho ancora la pancia??? (mica sarò incinta di nuovo? Devo comprare un test!)
-Ma allora non è "normale", sono proprio grassa di mio??? (ma il bambino non doveva assimilare tutto quello che mangiavo?)
-Perchè i miei vecchi jeans salgono solo fino al ginocchio??? (devono sicuramente essersi ristretti non utilizzandoli per così tanto tempo).

E quando finalmente si raggiunge la conclusione: 

ADESSO BASTA! MI METTO A DIETA! 

Un coro di NOOOO! ti circonda! Eh già,cara mia, stai allattando...DEVI MANGIARE PER DUE!

E qui si arriva a un grosso bivio: 
1) continuare ad ingurgitare di tutto o di più per "fare latte" e, probabilmente, prendere ancora una decina di kg (tanto ormai...)
2) seguire una dieta da allattamento, senza far mancare niente al tuo bambino, ma perdendo quanto basta a rimettere quel vestito che tanto ci piaceva.

Se la vostra scelta è la 2, leggete qui sotto e vi dirò come ho perso i 10 kg in eccesso (me ne mancano ancora 5) nei primi 4 mesi di allattamento. 
Premetto: non sono un medico, questa è la mia esperienza personale, questa non è una dieta certificata, ma semplicemente il mio modo di alimentarmi che ha fatto bene a mio figlio e a me.


  • Cucinate sempre tutto in maniera semplice (al vapore, al forno ecc.) evitando le fritture che fanno male sia ai vostri fianchi che al bambino.
  • Condite gli alimenti in modo leggero, evitando spezie e aromi come aglioacciugheketchupasparagi, cavoli, cipollecurryformaggi dall'aroma intenso come il gorgonzolapeperonizenzero, ecc. poichè il bambino potrebbe non apprezzare lo "strano" gusto del latte. Preferite ad esempio una pasta in bianco o un petto di pollo ai ferri.
  • Limitate (non eliminare del tutto) uova, lieviti e latticini, che possono creare coliche al bambino, e vi eviteranno di mangiare troppi dolci, pizze, focacce, formaggi ecc. che, si sa, alimentano i nostri rotolini!
  • Mangiate molta frutta e verdura (che novità eh!) evitando agrumi, frutta secca e frutti di bosco in quanto alimenti a possibile effetto allergizzante.
  • Caffè non più di uno al giorno, può provocare irritabilità nel neonato e ci toglierà la tentazione di utilizzare troppe bustine di zucchero.
  • Gli alcolici sono, naturalmente, off limits (si dovrà aspettare ancora un po' per un buon mojito), ma concedetevi qualche bicchiere di vino ogni tanto! Non da particolari benefici, ma, almeno, farà bene allo spirito: mamma rilassata = bambino felice :)
  • Evitate snack e cibi pronti
  • Cibi consigliati: cereali, legumi, latte (almeno una tazza al giorno), olio d'oliva (un cucchiaio al giorno), formaggio Grana, Pesce (3 volte alla settimana), affettati (prosciutto cotto e crudo, bresaola e speck), limone.


  • Abbinate la dieta a lunghe passeggiate con il bambino nel passeggino e, magari, ritrovatevi con le amiche. È importante ritagliarsi del tempo per se stesse!
  • Bevete tanta acqua (nemica della cellulite).

Seguite questi pochi consigli e riacquisterete la vostra forma smagliante e, nello stesso tempo, avrete un bambino sano e felice! 






Nessun commento:

Posta un commento