È vero, la maggior parte dei padri si impegnano, al massimo delle proprie capacità, per essere dei bravi papà, a volte con ottimi risultati e altre con qualche difficoltà.
Vorrei elencarvi i 5 segnali per capire se il vostro compagno è o sarà un SUPER PAPÀ :
LA GRAVIDANZA
Eh si, non basta essere felici delle 2 lineette blu sul test della pipì per essere già considerati dei bravi padri, ci vuole impegno e solidarietà verso la propria donna in tutti i 9 mesi di gravidanza! Il futuro SUPER PAPÀ dovrà:
- interessarsi a tutti gli step della gravidanza,
- accompagnarvi almeno alle ecografie e, se dovesse scendere una lacrimuccia sentendo il battito di quel cuoricino, tanto meglio,
-tenervi la testa o la mano durante i vomiti da nausee,
- sostenervi ad ogni sbalzo d'umore (perché si sa, chi è incinta ha sempre ragione),
- sfamare ogni vostro capriccio, anche se si tratta di una voglia di pasta alle melanzane alle 5 del mattino,
- non accennare mai al vostro aumento di peso ma dirvi che siete sempre bellissime,
- alzarvi dal divano, quando sarete troppo grosse per farcela da sole.
IL PARTO
Che il vostro compagno voglia o non voglia, possa o non possa assistere al parto, poco importa; quello che conta è che non si faccia prendere dal panico, ma resti la vostra "roccia". Quelle scene da film dove il marito viene preso dal panico e parte per l' ospedale dimenticando la moglie in casa...beh lasciamole, appunto, ai film.
In quei momenti avremo già abbastanza a cui pensare senza avere anche il problema di calmare il nostro uomo.
LA NASCITA
Quando vi daranno in braccio per la prima volta vostro figlio, sarà il momento più bello della vostra vita. Per il padre sarà lo stesso, ma ogni uomo reagisce in maniera diversa. Le frasi, che un SUPER PAPÀ non dovrebbe mai dire, sono:
"Evviva è nato! Questa sera mega festa, mi ubriacherò", "assomiglia tutto a mia madre!", "hai visto? Non è stato difficile", "ma ora la tua vagina sarà più larga?" e con questo ho detto tutto.
A CASA
Un buon padre cercherà subito di imparare il necessario per accudire al meglio il proprio figlio, a partire dal cambio dei pannolini. Un SUPER PAPÀ ascolterà anche i consigli delle neo mamme, del pediatra o di chi ne saprà più di lui, senza credere di sapere già tutto solo perché esiste Google che spiega ogni cosa!
LA CRESCITA
Il padre, anche se oberato di lavoro, dovrà essere presente nella vita dei propri figli, sfruttando week-end e vacanze per passare del tempo in famiglia, giocare con loro, vederli crescere! Non dovrà avere timore di restare da solo con i bambini e, magari, lasciare alla mamma qualche ora di relax di tanto in tanto.
Un SUPER PAPÀ amerà i figli incondizionatamente, gli educherà saggiamente e farà il possibile per renderli felici, cercando sempre una linea di accordo con la madre.
Ti è piaciuto l'articolo? Seguici su Facebook!
Nessun commento:
Posta un commento